#FarEmpathy Lego Serious Play

Il metodo per trasformare la tua attività da un luogo dove bisogna andare, a un luogo dove si vuole andare.

Simona Villa, facilitarore Lego Serious Play

Intraprendere un importante percorso di rinnovamento senza un’accurata analisi, equivale ad affrontare un viaggio senza conoscerne la destinazione.

L’analisi attraverso il metodo Lego Serious Play

È il punto di partenza per consentirti di affrontare il processo di rinnovamento della tua Farmacia con la giusta consapevolezza, aiutandoti a definire la tua strategia aziendale, e a identificare i tuoi punti di forza e debolezza.

Quante volte ti è successo di non riuscire a trovare una soluzione soddisfacente ad un problema?

Potrebbe bastare sedersi in un prato invece che in una sala riunioni intorno ad un tavolo, oppure parlare con i clienti invece che solo fra colleghi; strategie che chi si occupa di organizzazione e di “problem solving” propone e incentiva.

Fra le nuove metodologie di “problem solving” il sistema di analisi Lego Serious Play è quello che meglio risponde alle tue esigenze: ma come funziona?

I Lego li conosciamo tutti, sono giochi, forse i più famosi del mondo, con cui si costruiscono modellini; in questo caso il gioco con i Lego si fa serio perché la parola “serio” richiama l’ambito lavorativo più che la parola “gioco”….in effetti cosa c’è di più serio del gioco?

Lego Serious Play si basa su una teoria bellissima che ha a che vedere con il “costruttivismo”; in pratica noi apprendiamo in base ad un processo creativo di costruzione (o meglio l’atto di costruire), in base ad esperienze pratiche.

 

Per questo il motto di Lego Serious Play è “pensare con le mani”

Foto workshop Lego Serious Play: “pensare con le mani”

L’uso dei mattoncini Lego, emblema della costruzione, ci aiuta a trovare soluzioni

altrimenti non raggiungibili dal nostro usuale modo di affrontare i problemi, e a rappresentarle fisicamente in un modellino che viene condiviso con tutti gli altri del gruppo (un altro meraviglioso aspetto di questa metodologia è proprio che facilita la condivisione e il dialogo fra i partecipanti al “gioco”).

La metodologia Lego Serious Play è applicata in qualsiasi ambiente lavorativo per trovare soluzioni a problemi complicati.

Alcuni possibili esempi in farmacia: come far funzionare bene il team di lavoro in farmacia e avere la massima collaborazione di tutti? come migliorare le performance commerciali della farmacia? come comunicare meglio i servizi della farmacia? quali servizi implementare in farmacia?

 

Il workshop Lego Serious Play

si svolge coinvolgendo il titolare della farmacia e i suoi collaboratori, che sotto la supervisione del facilitatore Lego Serious Play, vengono condotti attraverso le fasi della metodologia, garantendo in tal modo tuti i fondamentali passaggi di questo percorso.

Al centro del workshop Lego Serious Play si pone il tema di come trasformare la tua farmacia in modo efficace, performante e rispondente alle tue aspettative e a quelle dei tuoi clienti.

 

Il ruolo del facilitatore certificato Lego

si esaurisce con la produzione di un piano di lavoro operativo che risulterà propedeutico in tutte le fasi di pianificazione strategica della tua attività.

 


>Blog FarEmpathy Progetto Empatico

>Blog FarEmpathy Comunica Grafica

>Blog FarEmpathy Impariamo l’Empatia

>Blog FarEmpathy Be Social Be Empathic


 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

it_IT
Torna su

Grazie

PER AVERCI LASCIATO I TUOI DATI

A breve sarai ricontattato

Lasciaci
i tuoi dati

Ti contatteremo quando preferisci

segui la newsletter

Stai con noi!