#FarEmpathy Impariamo l’Empatia

L’importanza di approfondire i meccanismi dell’empatia.

Secondo la definizione classica l’empatia è la capacità di comprendere appieno lo stato d’animo altrui, sia che si tratti di gioia, che di dolore.

Il significato etimologico del termine è “sentire dentro”, o, per dirla con altre parole “mettersi nei panni dell’altro”. Nella comunicazione la capacità di provare empatia verso gli altri è un grande mezzo per riuscire a comunicare in maniera efficace con gli altri e di instaurare rapporti basati sulla fiducia.

Nel mondo del commercio e, ancora di più, nel mondo delle farmacie, la capacità empatica è di fondamentale importanza perché l’argomento trattato è particolarmente “delicato”.

Michele Delsignore, Formatore FarEmpathy

 

Possono sembrare cose scontate che chiunque faccia un lavoro di front-office o a contatto diretto con il pubblico, dovrebbe conoscere ed applicare in maniera automatica, purtroppo, a volte, si commettono, in buona fede.

Errori di comunicazione che possono compromettere l’instaurarsi di un sincero rapporto di fiducia e collaborazione reciproca con la propria clientela e rendere più impegnativa e meno soddisfacente la relazione con alcuni clienti.

Va detto che raramente si riesce a consigliare qualcosa ad un potenziale cliente senza prima essere riusciti ad instaurare un buon grado di fiducia reciproca.

Il progetto FarEmpathy vuole fornire, in maniera semplice ed integrata, tutti gli strumenti, tra cui una formazione specifica, per conoscere le dinamiche della comunicazione in generale, ma anche le dinamiche specifiche dell’empatia per instaurare un rapporto positivo ed efficace.

Non solo con i propri clienti, ma anche verso i propri colleghi di lavoro per migliorare sia la fidelizzazione della clientela che, più in generale, il rapporto e le interazioni personali.

All’inizio della mia esperienza di commerciale prima e, poi, di formatore, mi accorgevo che mi riusciva facile creare immediatamente un buon rapporto con le persone che erano più simili, caratterialmente, a me con cui instauravo subito un buon rapporto “a pelle” mentre con altri non capivo perché facessi più fatica.

Approfondendo negli anni queste tematiche ho compreso che ci sono delle conoscenze, metodologie e degli strumenti che possono facilitare la creazione di un rapporto positivo con tutti, o, almeno, con la stragrande maggioranza delle persone che incontriamo, e non solo per lavoro.

Oggi il mercato, in qualsiasi ambito commerciale, e la farmacia non fa differenza, è diventato più complesso, la concorrenza, sempre più spinta.

L’avvento e la grande crescita dei canali online di vendita ha portato le attività retail alla necessità di puntare sull’unica arma che hanno in più rispetto a questi competitor,

ovvero la possibilità di creare un valore aggiunto nel rapporto umano con la propria clientela.

In generale, le persone sono disposte a spendere di più per un prodotto, in cambio di un’esperienza di acquisto piacevole, positiva soddisfacente.

Inoltre che le persone tendono a ritornare a fare acquisti in un luogo dove ritengono, in qualche modo, soddisfi i propri bisogni.

Sappiamo che uno dei bisogni primari di qualsiasi essere umano è quello di essere ascoltato e capito.

Provate a pensare a quanto è bello quando qualcuno ci ascolta, ma ci ascolta con attenzione, ci fa domande perché vuole capire meglio i nostri problemi, piccoli o grandi che siano, e capiamo che questa persona ci vuole sinceramente aiutare e non ci vuole solo “piazzare” il primo prodotto che ha dietro il bancone.

Voi ritornereste in quella farmacia o negozio da quella persona?

E se tutte le persone di quella farmacia o negozio avessero lo stesso “spirito”?

Se andare a comprare qualcosa in quella farmacia diventasse un piacere al posto di essere una delle tante piccole incombenze della vita quotidiana? 

 

 

 


>Blog FarEmpathy Lego Serious Play

>Blog FarEmpathy Progetto Empatico

>Blog FarEmpathy Comunicazione Grafica

>Blog FarEmpathy Be Social Be Empathic


 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna su