CLOU

0362 542910

Ridefinisci la tua farmacia attraverso l'innovativo metodo LEGO Serious Play®

Il modo giusto per prendere decisioni informate

Fare un'analisi accurata prima di investire nella ristrutturazione della tua farmacia può aiutarti a evitare rischi come inefficienza, insuccesso, aumento dei costi e insoddisfazione dei clienti.

Un'analisi accurata può garantire che la tua attività sia progettata in modo ottimale e che risponda alle esigenze dei tuoi clienti e dei tuoi collaboratori, che il progetto raggiunga gli obiettivi desiderati, che la fase di ristrutturazione sia efficiente e che i tuoi clienti siano soddisfatti dell'esperienza d'acquisto. Per questo motivo, è importante fare un'analisi accurata prima di investire tempo e denaro nella ristrutturazione della tua attività.

4 Buoni motivi per fare un'analisi attraverso il metodo LEGO Serious Play®

prima di investire nella ristrutturazione della tua attività:

Il LSP è uno strumento di problem solving e decision making basato sul gioco e sulla creatività, che aiuta a sviluppare le capacità di innovazione e di risoluzione dei problemi. Attraverso l’utilizzo di mattoncini LEGO, i partecipanti rappresenteranno concetti e idee in modo concreto e visuale, favorendo la collaborazione e la creatività.

Il LSP è un metodo basato sulla collaborazione e sull’inclusione di tutti i membri del tuo team, quindi particolarmente adatto per coinvolgere il personale dello spazio commerciale nella definizione delle soluzioni e creare un senso di appartenenza al progetto di ristrutturazione.

Il LSP può aiutare a identificare le sfide e le opportunità che si presentano durante la fase di ristrutturazione e a trovare soluzioni creative ed efficaci per affrontarle.

Il LSP può essere un modo divertente e coinvolgente per fare un’analisi, rendendo la fase di progettazione della ristrutturazione più piacevole e motivante per te e il tuo team.

In sintesi, l'utilizzo del metodo LEGO Serious Play® (LSP), è efficace per sviluppare l'innovazione e la risoluzione dei problemi, coinvolgere il tuo team nella definizione delle soluzioni, identificare sfide e opportunità e rendere la fase di progettazione più piacevole e motivante.

faq

Per un’analisi ottimale vanno coinvolti sia il titolare che i collaboratori che lavorano nella tua farmacia, con un minimo di 3 fino ad un massimo di 8 persone. Verrà prodotto un documento di descrizione dei problemi che intendiamo affrontare.

Ti chiediamo di mettere a disposizione mezza giornata del tuo tempo, intervallando una piacevole pausa di ristoro da noi offerto. Tempo che sarà necessario per estrapolare i dati corretti…in più divertendoti. Per incontrare le tue necessità ci rendiamo disponibili anche nei giorni festivi di chiusura.

Gli incontri possono avvenire direttamente presso la tua sede, o se preferisci presso gli uffici Clou. 

Un facilitatore certificate guiderà il gruppo, passo dopo passo, modellino dopo modellino, a identificare le risposte corrette per risolvere i problemi formulati in partenza.

Un un report finale che sintetizza il workshop e descrive i dettagli dei passaggi più significativi evidenziando le soluzioni emerse dal gruppo. Il report contiene inoltre un piano di lavoro con le indicazioni per dare concretezza alle soluzioni elaborate durante il workshop.

Il costo del workshop Lego Serious Play® incluso relazione conclusiva, è di € 1.750 i.e., (esclusi eventuali costi di trasferta del facilitatore che ti verranno preventivamente comunicati). Se deciderai di affidarti a Clou per il rinnovo della tua attività, ti verrà scontato il 50% del costo del workshop Lego Serious Play®.

L’analisi che emerge con LEGO Serious Play® ti permette di riconsiderare la tua attività nel modo più chiaro e semplice, sia in termini di riorganizzazioni degli spazi, sia sulla definizione di nuovi servizi, o di come ottimizzazione il lavoro del tuo team.

Vuoi trasformare il tuo business?

Compila il modulo di contatto per ricevere maggiori informazioni e una consulenza gratuita su come il metodo Lego Serious Play® può aiutarti.

Ti aspettiamo

Simona Villa, project designer e facilitatrice certificata Lego Serious Play® dal 2017, ha condotto workshop LSP per diverse tipologie di organizzazioni (da piccolissime a molto grandi) in diversi comparti (artigianale, commerciale, pubblico, professionale

it_IT
Torna su

Grazie

PER AVERCI LASCIATO I TUOI DATI

A breve sarai ricontattato

Lasciaci
i tuoi dati

Ti contatteremo quando preferisci

segui la newsletter

Stai con noi!