CLOU

0362 542910

Farmacia delle Ceramiche

Farmacia delle Ceramiche

Art Director

Eleonora Pozzi

Project Leader

Beppe Colombo

Designer

Eleonora Sambugaro

Project manager

Maura Maspero

Area vendita​

200mq

Location

Fiorano Modenese MO

Interventi

Integrazione degli arredi esistenti di cui abbiamo studiato il layout e progetto nuovi arredi. Impianto elettrico, condizionamento e illuminazione. Studio comunicazione crowner.

Scopri il valore del nostro lavoro con un’analisi, progetto e preventivo su misura

Farmacia delle Ceramiche: un “rettangolo” da valorizzare!

Il trasferimento della Farmacie delle Ceramiche di Fiorano modenese nella nuova location del Parco Commerciale Maranello 51 rappresenta una nuova sfida che le dottoresse Rossana Vecchi e Laura Nardiello hanno commissionato a Clou Arredi Farmacie.

Il nuovo spazio di oltre 200 mq rappresentato da un classico capannone commerciale necessitava di essere personalizzato secondo chiari e definiti input di progetto: uno luogo intimo, moderno in cui il cliente potesse percepire i servizi ed i prodotti offerti e allo stesso tempo potesse essere avvolto da un’atmosfera calda ed accogliente.

Le scelte tecniche ed estetiche operate dai designer di Clou sono state compiute per cercare di caratterizzare uno spazio altrimenti anonimo ed impersonale nella sua regolarità.

 Il gioco dei volumi differenti del controsoffitto, la creazione di locali di servizio come la cabina autotest/tamponi, lo spazio dedicato alle consulenze e l’angolo ufficio posti in modo inusuale all’interno dello spazio vendita diventano elementi cardine attorno ai quali sviluppare il progetto.

 Le quattro postazioni di vendita realizzate con banchi distinti mono postazione si organizzano intorno al volume tecnico-impiantistico centrale, caratterizzato da fasce di legno di rovere a tutta altezza corredate da uno scudo in metallo, reso vivo dai ripiani espositivi per la vendita d’impulso in prossimità del banco.

I piani di lavoro realizzati in Solid Surface termocurvato assieme alla scelta dei materiali di colore zenzero enfatizzati con l’illuminazione a strisce led, contribuiscono a identificare la parte dedicata alle prescrizioni, garantendo nel contempo la giusta privacy ai clienti.

I settori merceologici vengono distinti attraverso corner di settore con strutture espositive realizzate con gabbie in tubolare metallico verniciato trasparente, attrezzate con ripiani spostabili in nobilitato di colore zenzero. Le finiture in rovere, soprattutto utilizzate per i cassetti porta scorte e la zona dedicata al make up aiutano e rendere l’ambiente più caldo ed accogliente. Una grafica mirata e studiata per ogni comparto merceologico indirizza l’utente ad orientarsi nelle varie proposte merceologiche.

Particolare attenzione è stata dedicata al progetto illuminotecnico: l’utilizzo nella parte centrale degli anelli circolari Alphabet di Artemide e la sinuosità della linea sopra i banchi di vendita contribuiscono a rendere unico e particolare questo progetto.

La cura dei dettagli della Farmacia delle Ceramiche contribuisce a rendere unica ed accattivante la fruizione di questo nuovo spazio, rispecchiando la passione professionale delle dottoresse Vecchi e Nardiello.

Condividi

Scopri il valore del nostro lavoro,
Incontra, senza impegno, un architetto specializzato nel settore arredo farmacie.

Torna su