Nel cuore delle Prealpi lombarde, a pochi passi dal lago di Como, il piccolo paesino di Canzo … “è una meraviglia per gli occhi” … tanto che sono molti i turisti a passare da qui.
Il suo borgo antico ha una grande attrattiva, e sembra di fare un vero e proprio tuffo nel passato.
Nel centro del paese, di fronte alla chiesa barocca, in una casa storica, la Farmacia Morlotti del Dott. Molteni è il punto di riferimento per i cittadini del paese e di quelli limitrofi.
Il Dott. Molteni alla ricerca di più spazio per la sua attività, e con la voglia di trasformare gli interni storici, in uno spazio moderno luminoso e accogliente, ci ha contattato per sviluppare il progetto della sua futura farmacia.
Ampliare lo spazio vendita della farmacia è stata fonte di pensieri e ripensamenti, e si è optato alla fine per la riorganizzazione degli spazi interni, demolendo la parete divisoria centrale per creare due grandi aree comunicanti, e sviluppando successivamente i banchi prescrizione per l’intera lunghezza dei locali, dando la possibilità ai clienti di distribuirsi all’interno della farmacia, evitando assembramenti all’ingresso.
Questo, ha costretto a ripensare e ridistribuire anche gli spazi retrostanti, annessi alla farmacia. Un progetto a 360 gradi che ha visto coinvolti molti professionisti e artigiani e opere edili di una certa importanza.
Le scelte tecniche ed estetiche hanno puntato a dare la sensazione di ordine pulizia e professionalità. Per dare maggiore luce al negozio e all’esposizione, si è data grande importanza al progetto illuminotecnico, da qui è nato un portale-decoro retroilluminato antistante ai pannelli espositivi che amplificano la sensazione di luce all’interno digli ambienti.
Ambienti che godono della presenza di grandi pareti espositive minimali bianche montate su muri color tortora chiaro delle pareti, declinato in tutte le stanze.
I dettagli neri, utilizzati soprattutto per le parti in ferro, danno un tocco elegante e ricercato.
Unico tocco aggressivo è dato dalla scelta di un pavimento scuro, un gres porcellanato che ricordano le gettate di calcestruzzo fresco. Un tono moderno e di tendenza che però non rischia di stancare ma che dà equilibrio, unità e carattere a tutto l’ambiente
Cura dei dettagli anche per gli arredi della farmacia specie per i particolarissimi vetri fumé decorati, con cui è stata rivestita la gabbia-box auto-analisi. È stata una avventura, ma piena di soddisfazioni.