Farmacia Prosper, realtà già conosciuta nella città di Trezzano sul Naviglio, si è affidata a noi per il trasferimento nella nuova sede in via F. Brunelleschi.
La farmacia è stata realizzata all’interno di un edificio industriale
in questo progetto gli architetti Clou hanno affrontato il bellissimo tema del recupero degli stabili industriali dismessi. Riprogettando sia la parte interna che l’area esterna di questo stabile che a suo tempo era adibito a capannone industriale.
La farmacia si sviluppa su due livelli: la parte privata occupa il piano terra e soppalcato, mentre l’area vendita si sviluppa solo sul livello strada ed è caratterizzata da un soffitto molto alto e da una grande luminosità data dalla presenza di ampie vetrine.
L’appeal proposto è quello industriale
questo tema si sviluppa soprattutto grazie alle forme degli arredi progettati ma anche nei materiali scelti: oltre al ferro nero verniciato trasparente, abbiamo impiegato una particolare finitura di legno scuro, simile al cemento, che si lega perfettamente al mood dello spazio.
Le ampie vetrine sono attrezzate con un sistema appositamente progettato che si ispira all’estetica neoplastica
elementi autoportanti si sviluppano grazie alla disposizione ritmica di spalle in legno scuro che vengono fissate ad una base bianca. Queste partizioni verticali sostengono degli schienali in vetro particolareggiati dall’applicazione di pellicole colorate. Dall’esterno c’è la percezione di un gioco di colori e di alternanza di pieni e vuoti scandito, non solo dalle diverse colorazioni, ma anche dal ritmo dato dalla successione delle spalle in legno. L’esposizione avviene su ripiani in cristallo e legno e per questa struttura abbiamo ingegnerizzato anche l’esposizione su ganci porta blister. Gli espositori sono quindi fortemente impattanti e versatili.
L’appeal industriale è accentuato anche dai mobili centrostanza
e dagli scaffali contenitori a parete: in continuità con gli arredi in vetrina, la struttura è realizzata con lo stesso legno scuro ma rivestita esternamente dal ferro nero. Questi elementi sono appoggiati a terra tramite piedini metallici fissati ad un basamento in legno. In particolare, i mobili centrostanza sono realizzati con diverse aperture che creano differenti possibilità espositive e contenitive.
L’esposizione a parete utilizza il sistema dogato e viene incorniciata da un portale in nobilitato con doppia finitura impreziosito dal led perimetrale. Nella zona cosmesi questo elemento non incornicia solamente, ma acquisisce anche proprietà strutturali e sostiene il banco consiglio.
Degni di nota anche i banchi prescrizione
in pieno stile industrial con struttura in legno finitura cemento ed arricchiti da un inserto in rete metallica che viene retroilluminato da strisce led rese invisibili e integrate nei banchi.