E’ sempre un piacere per i tecnici Clou collaborare con i designer
Il brand Matia’s ha affidato la progettazione dei suoi negozi all’Arch. Andrea Rossini di Milano che nella sua lunga carriera ha firmato concept store per importanti brand della moda italiani.
Il brand Matia’s ben rappresenta il risultato di questa collaborazione, dove i tecnici di prodotto Clou hanno supportato la creatività dell’architetto nello sviluppare questi grandi stores.
Tema di particolare importanza per questi grandi stores è la fruibilità degli spazi, che unita alla grande capacità espositiva degli arredi, svolgono un ruolo principale nell’organizzazione e funzionalità dei negozi.
Diverse sono le location realizzate all’interno della città di Milano come in piazza Mirabello, corso Venezia, corso Magenta e corso Vercelli.
Da più di 10 anni questo brand si differenzia sul mercato per la sua offerta, che si caratterizza per una grande assortimento, a costi sostenibili.
Nel settore abbigliamento uomo, donna e accessori, importanti sono i marchi proposti, come Armani, D&G, Aspesi, Alberta Ferretti, Roberto Cavalli, Ralph Lauren.
L’esposizione del prodotti è circoscritta all’interno di nicchie ricreate tramite colonne quasi classiche: all’interno di questo spazio si trovano ripiani bianchi su cui posizionare i capi piegati e barre appenderia per l’appeso.
Il concept è caratterizzato da un’atmosfera accogliente e ben organizzata
dove nulla è lasciato al caso, e dove il minimo dettaglio assume un importante rilevanza. Particolare attenzione riguarda la scelta dei materiali e delle finiture, che concorrono ad aumentare la forza attrattiva di questi negozi.
Sulle pareti sono utilizzate diverse tipologie di carta da parati che oltre ad assolvere ad un compito decorativo, definiscono e orientano il percorso di acquisto in modo chiaro, definendo, all’interno dei grandi spazi, vere e proprie zone merceologiche.
Facilitando in tal modo l’esperienza di acquisto dei clienti
in una logica che ricorda l’organizzazione degli spazi shop in the shop.
Tutti gli arredi sono progettati, ingegnerizzati e prodotti su misura, lasciando il progettista libero di immagine lo spazio, senza limitazioni di forme, finiture o materiali.