CLOU

0362 542910

Da oltre 30 anni specializzati nella progettazione e produzione di ARREDI Retail settore Moda

Nasciamo come bottega artigianale per diventare una vera e propria fucina di idee e soluzioni complete per spazi retail settore moda. La nostra esperienza e competenza ci permettono di offrire soluzioni su misura per soddisfare le diverse esigenze dei nostri clienti.

La Brianza è un ecosistema  formato da microimprese con incredibile Know-how, una storia fatta di piccoli imprenditori artigiani che di generazione in generazione hanno sviluppato specifiche competente manifatturiere nell’ambito del settore arredo e design. Realtà che sono state capaci di farsi apprezzare in tutto il mondo

Lavorare in questo territorio, rappresenta una continua scoperta fatta di straordinarie competenze, concentrate nel distretto che rappresenta, per il comparto arredi retail settore moda, l’eccellenza del Made in Italy.

la Brianza è un luogo incredibile…

1950

La nostra storia ha inizio, a Bovisio Masciago in Brianza, nel cuore distretto che ancora oggi si conferma il territorio dove il design e la produzione del mobile di qualità trova la sua naturale collocazione.

Mio padre e i suoi fratelli, iniziano la loro attività in una piccola bottega artigianale, che produce arredi di qualità su misura.

1950

1980

La seconda generazione subentrata alla prima generazione, ha mantenuto una dimensione artigianale, sono anni in cui si stabiliscono importanti collaborazioni con talentuosi architetti.

Queste collaborazioni fanno crescere la passione per il mondo del mobile di design, e al contempo la cura dell'importanza dei dettagli.

Lavorare a continuo contatto con questi creativi, fa crescere la nostra esperienza nella realizzazione di arredi retail settore moda su misura e di qualità, esperienze che ci porteranno a trasformare in elementi d’arredo i più svariati materiali.

1980

1990

L'incontro con un importante Brand del settore Luxury Moda rende necessaria l'ennesima crescita aziendale.

Che ci porterà nel giro di qualche anno a specializzarci nel settore Arredi Retail negozi moda.

L’esperienza che di anno in anno si sviluppa in questo settore contribuirà il contatto con diversi Brand italiani che si sono affidati a Clou per realizzare boutique in qualunque parte del mondo.

Oltre 30 anni di esperienze nella progettazione e arredi si concretizzano nella realizzazione di boutique, flagship store, corner, shop in the shop, outlet sia per il territorio nazionale che all’estero.

 Anni in cui viene organizzato un ufficio di progettazione e un comparto tecnico per la gestione delle commesse.

L’esperienza manifatturiera si somma a quella tecnica e progettuale in grado di offrire servizi a tutto tondo.

Dalla progettazione del concept store, alla produzione di tutte le parti d’arredo, all’stazione e alla gestione e realizzazione delle opere extra arredo, definisce una formula professionale in grado di soddisfare tutte le esigenze di questo affascinate settore.

1990

2000

L’incontro con due architetti specializzati nel settore arredo Farmacie determina l’ennesima evoluzione aziendale, che per essere resa efficace richiede l’organizzazione di un team di tecnici esperti nel settore arredo farmacie.

Vengono coinvolti in questa fase architetti, designer, tecnici di prodotto, graphic designer, project leader, che aggiungeranno un importante esperienza all'azienda.

Si definisce quindi una divisione per la progettazione e realizzazione di arredi per Farmacie.

Il mix che si crea tra le competenze professionali che provengono da due settori così diversi: moda e farmacia, sviluppa un approccio progettuale innovativo nell’interpretare questi ambiti professionali.

2000

2020

Contract, progetti speciali per spazi speciali. Questo è un aspetto che riguarda il nostro presente così come il nostro passato. È una storia che ci lega al territorio dove siamo nati e professionalmente cresciuti.

L’ambito della progettazione e arredo Contract è di fatto per noi, da sempre abituati a realizzare spazi su misura, un naturale percorso.

Che siano arredi per interni moderni o classici, arredi per biblioteche o quant’altro, una volta definiti attraverso il linguaggio del progetto, ingegnerizzarli e produrli rientra nella nostra usuale quotidianità.

2020

Oggi

In questi lunghi anni abbiamo vissuto e attraversato molteplici cambiamenti dei settori arredi farmacie, retail e contract in cui operiamo, che ha nostra volta ci hanno spinto a comprenderne l’esigenza e il valore.

Un incessante cammino che senza indugi e con la giusta umiltà di chi è sempre pronto ad imparare cose nuove, ha caratterizzato e continua a caratterizzare, il nostro percorso professionale in continua evoluzione.

Alla continua ricerca di soluzioni e servizi che possano concretamente aiutare i nostri clienti a trasformare, quella che oggi per alcuni può sembrare l’"apocalisse" del proprio settore, in una straordinaria opportunità.

Oggi

“Il cambiamento è il processo col quale il futuro invade le nostre vite.”
Cit. Alvin Toffle

il team

FacceDaClou.
Siamo un team creativo.

L'autoironia è una qualità spesso sottovalutata che ha invece funzioni estremamente positive nella nostra comunicazione e nella relazione con gli altri.
Nel progetto fotografico FacceDaClou, che può sembrare una simpatica follia, proviamo a veicolare un importate messaggio: "La creatività è in ognuno di noi e la creatività necessita coraggio”.

Farsi immortalare facendo una faccia buffa, equivale a mostrarsi intimamente in quello che è un gesto creativo.

Un'esperienza che ci suggerisce di non prenderci troppo sul serio e di saper ridere di noi stessi, al contempo gratificando la nostra autostima per aver superato l'innata reticenza ad esporre la nostra parte creativa.

la creatività richiede coraggio…

missione e visione

Voglio, voglio…
uno spazio che offre un’esperienza

“Intercettare ed anticipare le esigenze dei nostri clienti, cercando risposte e concrete soluzioni a supporto del loro progetto Retail”

Gli spazi in cui lavoriamo interagiscono con il nostro stato d’animo, parlano del nostro brand, dei nostri valori e di come ci relazioniamo con il mondo esterno. In uno spazio retail, che sia una boutique, un outlet o altro, il tema risulta essere ancora più rilevante e non tenerne conto sarebbe un grave errore.

L’85% dei consumatori sono disposti a spendere di più per un prodotto in cambio di un’esperienza rilevante; oltre a competenza e disponibilità, chiedono una predisposizione alla positività e all’entusiasmo. In un mercato estremamente competitivo e saturo d’offerta, è fondamentale e al contempo urgente, tenere in considerazione questi aspetti. 

Quindi progettare e realizzare uno spazio retail non può limitarsi allo studio del corretto percorso merceologico, o all’adeguata ed efficace esposizione dei prodotti.

Un progetto capace di fidelizzare i tuoi clienti deve anche garantire luoghi dove sia bello stare. Ed è qui che la nostra Missione trova la sua ragione d’essere: progettare ambienti che si prendano cura dei tuoi clienti per trasformare la tua attività in uno spazio attraente e pensato per stimolare relazioni di qualità.

la mia storia

I miei ricordi

Negli anni 70 nascere e crescere in un paesino nel cuore delle Brianza, significava avere il destino segnato.

Quando le tue giornate sono scandite dal rumore delle macchine per la lavorazione del legno, il profumo di questo nobile materiale riempie i tuoi spazi, e uno dei luoghi preferiti dove giocare e sperimentare è la bottega di famiglia, va beh, ma cosa vorrai mai fare da grande…

Nel raggio di 100 metri intorno a casa nostra si potevano contare una decina di botteghe specializzate in diversi ambiti: da chi era specializzato nella produzione di mobili da cucina, chi nella laccatura con decori floreali fatti a mano, chi nella tornitura del legno, chi nella realizzazione di enormi scale realizzate con legni pregiati.

Durante le vacanze estive era consuetudine lavorare nella bottega di famiglia, ricordo che ramazzare i pavimenti dai trucioli di scarto era un lavoro che richiedeva una specifica tecnica, che con maniacale severità veniva insegnata ai ragazzi, ai quali, per almeno i primi due anni, non era consentito fare altro, se non fare da garzoni agli operai più esperti.

Non vi erano corsi di formazione stage o lezioni teoriche o pratiche per apprendere il mestiere, per imparare bisognava “rubare con gli occhi”, un silenzioso ed umile insegnamento che mi è tornato utile in tutti gli altri ambiti imprenditoriale che ho dovuto affrontare.

Ancora oggi la curiosità e la voglia di sperimentare non mi hanno abbandonato, e facendo tesoro dei miei errori, non smetto mai di imparare cose nuove.

 “Ho imparato così tanto dai miei errori che sto pensando di continuare a farne”. Snoopy 😊
 
Pierangelo Spimpolo​
GM CLOU
 
Continua a Leggere...

Lascia i tuoi dati, ti contatteremo per fare due chiacchiere e capire come possiamo esserti utili.

Torna su